Indagine sulla sostenibilità delle imprese agricole e le relative buone pratiche

AGRIcoltura100, giunta alla quarta edizione, è una iniziativa creata da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che ha l’obiettivo di promuovere il fondamentale contributo dell'agricoltura alla crescita sostenibile e alla stessa rinascita del Paese dopo la pandemia. AGRIcoltura100 premia le imprese per le iniziative che hanno adottato allo scopo di migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della propria attività e della comunità in cui operano.
Nell'ambito di questa iniziativa, questa indagine ha un duplice scopo:
- monitorare le buone pratiche sostenibili dell'agricoltura per redigere un rapporto annuale: Il contributo dell'agricoltura alla crescita sostenibile del Paese
- permettere alle imprese agricole di misurare il proprio livello di sostenibilità.
L'iniziativa si concluderà con un evento pubblico in cui verranno presentati i risultati dell'indagine e premiate le imprese con i migliori punteggi di sostenibilità.
Per partecipare è necessario compilare il seguente questionario. L’indagine è curata in modo autonomo e riservato da Innovation Team, che elaborerà le informazioni fornite in forma aggregata per la predisposizione del suddetto rapporto. La compilazione richiede circa 20-30 minuti e può essere interrotta e ripresa in un momento successivo.
Alla conclusione dell’indagine, Innovation Team fornirà a tutte le imprese partecipanti gratuitamente e riservatamente un servizio personalizzato di misurazione del proprio livello di sostenibilità, che permette di confrontarsi con imprese simili e individuare possibili aree di miglioramento. Inoltre, se interessate, le imprese partecipanti potranno richiedere di comunicare i relativi dati a Confagricoltura e Reale Mutua al fine di: a) ottenere un certificato AGRIcoltura100, utilizzabile per comunicare pubblicamente il proprio impegno nella sostenibilità; b) ove rientrino tra le imprese con i migliori punteggi, essere premiate nel corso dell'evento pubblico.
Qualora desideri interrompere la compilazione e riprenderla successivamente, clicchi su SALVARE I DATI INSERITI nell'intestazione della pagina e compili il form. Riceverà una mail con le indicazioni per riprendere la compilazione da dove ha interrotto.
La invitiamo a compilare il questionario e la ringraziamo per il suo interesse e la sua collaborazione.